Comunità e Società. Brani scelti

10,00 €
Tasse escluse
10,00 €
Tasse escluse
Quantità

Curatore: Gennaro Avallone
Curatore: Gennaro Avallone

Comunità e società, pubblicato originariamente nel 1887 e proposto per la prima volta in Italia nel 1963, è uno dei testi classici della storia della sociologia ed ha costituito un punto di riferimento per le sue elaborazioni in una molteplicità di contesti nazionali.
Questa opera si inserisce nella tradizione sociologica soprattutto perché le principali categorie proposte sono state riprese continuamente nel corso del tempo, criticate e ridefinite, ma, in ogni caso, considerate come elementi analitici di riferimento. In questo senso, essa costituisce un contributo fondativo per la sociologia, organizzando una lettura analitica che propone una costruzione teorica e metodologica, ma presenta anche una serie di riferimenti storici, empirici e propositivi. Il testo, infatti, si articola attorno a tre principali percorsi di analisi, relativi all’individuazione di un’alternativa di tipo comunitario all’organizzazione societaria vigente; alla definizione generale dei concetti di comunità e società, con le relative forme di volontà individuale; alla caratterizzazione storica di questi concetti.
Al tempo stesso, il volume di Tönnies ha contribuito allo sviluppo non solo della sociologia generale, ma anche di alcune discipline sociologiche speciali, come è evidenziato, emblematicamente, dalla rilevanza che hanno avuto le categorie di società e comunità nella costruzione della sociologia urbana e di quella rurale a livello internazionale.
Si propongono brani scelti di un classico della sociologia ricco di indicazioni e suggestioni, capaci di ispirare interpretazioni del mutamento storico così come delle trasformazioni sociali e territoriali anche della realtà contemporanea.<

ESPLORAZIONI 04

Scheda tecnica

Pubblicato il
11.05.2009
Formato
cm 13x15
Pagine
116

Riferimenti Specifici

isbn
978-88-95161-29-7