Benvenuti nel nuovo shop Edizioni Kurumuny
menuMenu
Chiudi
- Home
-
Casa Editrice
add remove Contatti add remove
-
Catalogo
add remove
- Autori add remove
- Progetti
- News
- Pubblica con noi
Dettaglio
Carrello Vuoto!
Completa ordine
- Home
- Casa Editrice add remove
-
Catalogo
add remove
- Autori add remove
- Progetti
- News
- Pubblica con noi
Dettaglio
Carrello Vuoto!
Completa ordine
-
- Appuntamento con la storia
- Beniana
- Camminamenti
- Carte Salentine
- Confine
- Cultural Tour
- Declaro
- Donpasta
- Esplorazioni
- Fotogrammi
- I Quaderni di AMA
- I semi
- Minores
- Mister Meteo
- Musica dalla terra
- Pensieri meridiani
- Piccola biblioteca sul tarantismo
- Rosada
- Rosso e Viola
- Scuola di educazione alla persona
- Tradizione sociologica
- Traversamenti
- Varia
- Voci suoni e ritmi della tradizione
Confine
Il confine è una linea immaginaria, un insieme non visibile dentro cui vive ciò che ci definisce. Confine è corpo, prima che geografia, è limite dentro cui le identità provano a raccontarsi. È ciò che deve essere superato per unire, valicato per conoscere, sfidato per esistere. È presupposto imprescindibile dell’immaginazione e del cambiamento, porta girevole per creare altri mondi e altri modi. Il confine è miraggio di approdo e deriva, porto franco e soglia di cambiamento, dove tutto diviene e la realtà che muta può trovare casa. È uno spazio di pensiero prima che di azione, perché la sua essenza è contenere quello che ancora non è: lo spazio delle libertà.
Visualizzati 1-1 su 1 articoli
Filtri attivi