Benvenuti nel nuovo shop Edizioni Kurumuny
menuMenu
Chiudi
- Home
-
Casa Editrice
add remove Contatti add remove
-
Catalogo
add remove
- Autori add remove
- Progetti
- News
- Pubblica con noi
Dettaglio
Carrello Vuoto!
Completa ordine
- Home
- Casa Editrice add remove
-
Catalogo
add remove
- Autori add remove
- Progetti
- News
- Pubblica con noi
Dettaglio
Carrello Vuoto!
Completa ordine
-
- Appuntamento con la storia
- Beniana
- Camminamenti
- Carte Salentine
- Confine
- Cultural Tour
- Declaro
- Donpasta
- Esplorazioni
- Fotogrammi
- I Quaderni di AMA
- I semi
- Minores
- Mister Meteo
- Musica dalla terra
- Pensieri meridiani
- Piccola biblioteca sul tarantismo
- Rosada
- Rosso e Viola
- Scuola di educazione alla persona
- Tradizione sociologica
- Traversamenti
- Varia
- Voci suoni e ritmi della tradizione
Rosada
Rosada deve il nome e l’ispirazione a Pier Paolo Pasolini, che una mattina d’estate del 1941, girando per le strade di Casarsa, sente per caso pronunciare la parola dal figlio dei vicini, e s’interrompe di fronte alla meraviglia di una parola che «non era mai stata scritta. Era stata sempre e solamente un suono.»
Rosada è un percorso che affida alla specificità della lingua poetica – alla sua grammatica all’apparenza tradita, alla parola senza storia, all’espressione che trova la via del dialetto – la capacità di gettare uno sguardo primigenio e incorrotto sulle cose e sul mondo, di dire con la voce nuova di un bambino.
http://rosadapoesia.it/
Visualizzati 1-10 su 10 articoli
Filtri attivi