Sull’esperienza surrogata

13,00 €
Tasse escluse
13,00 €
Tasse escluse
Quantità

Curatore: Iside Gjergji
Curatore: Iside Gjergji

Questo libro, il primo di una serie, nasce dal desiderio di valorizzare e diffondere il contributo delle sociologhe nella storia del pensiero sociologico. L’obiettivo è quello di strappare dall’oblio forzato apporti teorici e metodologie di ricerca di innegabile rilevanza insieme agli eventi personali e storici che questa produzione al femminile, con genialità e spirito emancipatorio, ha generato. Herta Herzog, pioniera delle ricerche sulla radio e madre del focus group – ingiustamente considerato invenzione di Robert K. Merton – è qui presentata al pubblico italiano per la prima volta attraverso uno dei suoi testi più significativi, dal titolo “On Borrowed Experience. An Analysis of Listening to Daytime Sketches”, pubblicato nel 1941 dalla rivista «Studies in Philosophy and Social Science». Si tratta di un lavoro di grande importanza e attualità, dove si combinano in modo originale i paradigmi della Scuola di Francoforte con l’approccio su usi e gratificazioni, per comprendere i significati che il pubblico femminile della radio attribuisce ad alcuni programmi e, soprattutto, l’uso che ne fa. Nella genealogia del pensiero sociologico, finora dominata da soli padri eminenti, il contributo teorico e metodologico di Herta Herzog non può che dare vita a un rinnovamento creativo.<

Esplorazioni _ 41

Scheda tecnica

Pubblicato il
9.02.2022
Formato
cm 12x17
Pagine
130
sottotitolo
Un’analisi dell’ascolto degli sketch giornalieri

Riferimenti Specifici

isbn
9788898773633
ean13
9788898773633