Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies statistici e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.

Ok

Pubblicato il: 2.07.2010
Formato: cm. 13x13
Pagine: 64
ISBN: 9788895161433

Tag:

Uccio Bandello


La voce della tradizione



A cura di: Luigi Chiriatti
Collana: Voci suoni e ritmi della tradizione

Per capire la storia di un popolo bisogna conoscerne il ritmo, la musica, la poesia: tutti quegli aspetti che di solito non sono contemplati nei libri di storia propriamente detti ma che fanno parte integrante dell’essere uomini e sono perciò fondamentali per conoscersi, capirsi e aprirsi all’accoglienza dell’altro, portatore a sua volta di altri ritmi, altre musiche, altra poesia. Nella storia della musica di tradizione del Salento si leva la voce possente e straordinaria di Uccio Bandello, finissimo cantore e depositario della memoria di tutto un popolo. Persona schiva e riservata, ma autorevole e maestosa quando cantava, Antonio aveva un dono prezioso e con la sua voce riusciva a incantare tutti intorno a sé: durante la prigionia in Africa Bandello ottenne dagli inglesi cibo per lui e per tutti gli altri prigionieri in cambio delle sue esibizioni canore per i sottufficiali. Si racconta che cantasse anche quando tornava a casa in bicicletta da Collepasso (Le) e la gente lo aspettava sull’uscio per complimentarsi. La pubblicazione di questo libro con CD musicale, che contiene diciannove brani tra stornelli, canti di lavoro e di questua, ci restituisce quella malia di voci che fa di Bandello e degli Ucci alberi di canto e della cultura della tradizione salentina.

15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password