Vite che apprendono

13,00 €
Tasse escluse
13,00 €
Tasse escluse
Quantità

Vite che apprendono propone la traduzione di due saggi di Lynne Chisholm, sociologa nel campo dell’educazione, della formazione permanente e delle politiche giovanili, il cui pensiero continua a influenzare il dibattito contemporaneo anche dopo la sua scomparsa, avvenuta prematuramente nel marzo del 2015.
Nei due saggi, “Re-contextualising learning in second modernity” (2008) e “Learning lives in second modernity” (2013), attraverso una rigorosa analisi critica, l’autrice invita a esplorare il ruolo dell’educazione nel contesto della seconda modernità e a considerare le strategie di adattamento e trasformazione delle politiche e delle pratiche educative per rispondere alle esigenze e alle aspirazioni dei nostri tempi.
Vite che apprendono racchiude un significato complesso: da un lato, sottolinea come il percorso di vita di ciascuno di noi sia un’esperienza di apprendimento continuo, che abbraccia molteplici sfere dell’esistenza e si sottrae ai limiti di una formazione confinata a specifici momenti della vita. Dall’altro lato, esplora le dinamiche complesse che governano l’apprendimento nelle società contemporanee, mostrando come le vite delle persone siano modellate e influenzate dai contesti sociali, culturali e digitali. Attraverso un dialogo costante tra teoria, ricerca, politiche e pratiche educative, Chisholm ci invita a ripensare l’educazione come una dimensione trasversale della vita umana, capace di adattarsi e di espandersi insieme ai cambiamenti della società.

Scheda tecnica

Pubblicato il
2.12.2024
Formato
12x17
Pagine
122

Riferimenti Specifici

isbn
9791281083554
ean13
9791281083554