Autori
Libri dell’autore Marthia Carrozzo
Marthia Carrozzo è poetessa e attrice.
Nel 2004 collabora al Laboratorio sul Potere della Parola con Giovanni Lindo Ferretti; del 2007, la sua prima raccolta poetica, Utero di Luna (Besa), con prefazione di Alda Merini, che sin da subito, la segue nei suoi esordi poetici: «Qui le premesse sono eccellenti e ci aspettiamo che fiorisca la grande poesia».
La più recente, Pelle alla Pelle, dimore di mare e solo sensi (LietoColle, 2009). L’incontro con il teatro diviene in lei input per una ricerca poetica personale e incentrata sulla parola, sul ritmo, sulla necessità di dare corpo e respiro al verso da ripensare nella voce. Direttice Artistica di “Scripta, dei modi dello scrivere e del dire poesia”;
Nel 2008 alcuni suoi testi sono stati scelti da Gabriella Rusticali, storica attrice del Teatro Valdoca, a coadiuvare originali drammaturgie. Scelta a rappresentare la Puglia per la poesia alla Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo, Bjcem Skopje 2009. Alcune traduzioni di suoi testi, in inglese, sono altresì presenti nel catalogo della stessa Biennale 2009: 7 gates (Electa, 2009).
Il suo ultimo lavoro di teatro-poesia è Calicanthùse, per le voci di Marthia Carrozzo, Margherita Macrì e Nabil Salameh dei Radiodervish e le musiche di Rocco Nigro.
Un suo testo – Dinuovoedinuovo – musicato e magistralmente cantato da Etta Scollo, fa parte del nuovo lavoro discografico di Etta, Cuoresenza, uscito a maggio 2011 per l’etichetta Tocadero. Attualmente, frequenta l’Accademia del Doppiaggio, con Christian Iansante e Roberto Pedicini, esplorando ulteriori possibilità della voce.