Autori
Libri dell’autore Herbert Blumer
Herbert Blumer (1900-1987)
sociologo, allievo a Chicago di George Herbert Mead, del quale fu successore nel 1931, ma anche di Robert Park ed Ellsworth Faris, dal 1937 ha contribuito più di tutti alla presentazione, elaborazione e affermazione dell’interazionismo simbolico, ponendo al centro dell’attenzione i rapporti e i processi comunicativi tra gli individui. Oltre che Presidente dell’American Sociological Association (1956), fu anche giocatore di football nei Chicago Cardinals (1925-1933), e mediatore, dei conflitti di lavoro a Chicago. Se Chicago rappresenta il cuore dell’elaborazione di Blumer, Berkeley e il nuovo Dipartimento di Sociologia, del quale fu Direttore dal 1952 fino al pensionamento (1967), ne rappresentano lo sviluppo e la maturità, in un percorso di riflessione e discussione presenti ben oltre, per tutta la sua esistenza.
Tra le sue opere, oltre a Symbolic Interactionism (1969: trad. it. 2009), classico di base dell’interazionismo simbolico, Movies and Conduct (1933), Movies, Delinquency and Crime (1933, con P. M. Hauser), An Appraisal of Thomas and Znaniecki’s The Polish Peasant in Europe and America (1939), Industrialization as an Agent of Social Change: A Critical Analysis (1990), e un gran numero di articoli su rivista.