Sorelle Gaballo

14,00 €
Tasse escluse
14,00 €
Tasse escluse
Quantità

Il lavoro di Dario Muci di documentazione e ricerca con le sorelle Gaballo apre prepotentemente una finestra su un territorio e una parte del Salento (Arneo-Nardò) poco conosciuti e poco indagati dall’etnomusicologia locale e nazionale. Nardò e le zone limitrofe sono state il “territorio” di Luigi Stifani, barbiere musicista, “dottore” delle tarantate. Luigi Stifani ha scandito fino alla sua morte (28 giugno 2000) i ritmi e la musica di questa parte del territorio salentino. La sua personalità e la sua grande conoscenza del fenomeno più indagato e documentato del Salento, il tarantismo, ha limitato se non annullato del tutto (anche se inconsapevolmente) la ricerca successiva che non si è mai spinta molto oltre Stifani. Ora le voci, i racconti, i canti delle sorelle Gaballo e il paziente lavoro di Dario Muci interrompono questo silenzio della memoria “spezzata” e riannodano e tessono nuove storie e nuove speranze. Luigi Chiriatti<

Scheda tecnica

Pubblicato il
08.12.2008
Formato
cm 14x19
Pagine
96
Note
traduzione inglese
sottotitolo
Canti polivocali del Salento Nardò/Arneo

Riferimenti Specifici

isbn
978-88-95161-27-3