Autori

Libri dell’autore Eugenio Imbriani

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.

Eugenio Imbriani, ricercatore di discipline demoetnoantropologiche, insegna Antropologia culturale nell’Università del Salento, Facoltà di Scienze sociali, politiche, del territorio, e afferisce al Dipartimento di Scienze sociali e della comunicazione. È in servizio presso l’ateneo leccese dal 2000; in precedenza, dal 1989, è stato in servizio presso l’Università della Basilicata. I suoi interessi e la sua attività di ricerca sono orientati allo studio del folklore, ai temi della cultura popolare, della scrittura etnografica, ai rapporti tra memoria e oblio nella produzione dei patrimoni culturali e dei discorsi sulle identità locali. Ha prodotto numerose pubblicazioni, monografie, saggi apparsi su riviste, in volumi collettanei, atti di convegni.

Ha pubblicato
Pubblicazioni 2011-12
- I beni culturali immateriali: da folklore a patrimonio, in “Italianieuropei”, n. 2, 2011, pp. 57-61.
- Le cose e le storie, in “Books seem to me to be pestilent things”, a cura di Cristina Cavallaro, Roma, Vecchiarelli, 2011, pp. 1127-1138.
- I vestiti di Cenerentola e altre confezioni in antropologia, Bari, Edizioni di Pagina, 2011
- Parlare per gli altri, in Luisa Faldini, Eliana Pili, a cura di, Saperi antropologici, Media e società civile nell'Italia contemporanea. Atti del 1° Convengo nazionale dell'ANUAC. Matera, 29-31 maggio 2008, Roma, CISU, 2011
- Un museo etnografico a Giuggianello nel Salento, in "L'Idomeneo", n. 13, 2011, pp. 129-137.
- San Giuseppe nel Salento. Riti e tradizioni, in Dalla Sicilia alla Puglia. La festa di San Giuseppe, a cura di V. Musardo Talò, Talmus art. 2012: 116-131.
- Riflessioni su Matera città di confine, in Scienza e ambiente nel Salento contemporaneo, Lecce, Grifo, 2012: 277-287.